Dal libro nasce un laboratorio

Cronaca a cura di Valeria Monti – Il Salotto di Bea, libreria a Nizza Monferrato

Ho letto « Meditazione per chi ha fretta » di Osho per prepararmi ad un incontro di meditazione guidata da Charline, che si sarebbe svolto nella mia libreria. L’idea mi affascinava: meditare in un luogo solitamente dedicato alle parole scritte, ma stavolta in silenzio, nel corpo e nella presenza.

Non avevo mai letto Osho prima. Mi aspettavo qualcosa di filosofico, magari anche un po’ distante. Invece ho trovato un libro sorprendentemente semplice, diretto, accessibile. È come se parlasse proprio a chi, come me, ha spesso la sensazione di vivere in apnea, sempre correndo dietro a qualcosa, con poco tempo per fermarsi.

Osho ti prende per mano con una calma disarmante e ti dice: “Non devi andare da nessuna parte per meditare. Puoi iniziare ora, così come sei.” E la cosa straordinaria è che, leggendo, inizi davvero a crederci.

L’incontro in libreria con Charline è stato un’estensione naturale di ciò che avevo letto. Tra scaffali pieni di storie, siamo diventati spazio. Non c’era bisogno di “capire” o “fare bene”: bastava sedersi, respirare, lasciarsi guidare. Sentire il proprio corpo, ascoltare il silenzio, notare il rumore della mente e non giudicarlo. Per me è stato un piccolo clic interiore.

Qualcosa è cambiato. Non in modo eclatante, ma sottile. Mi capita di portare l’attenzione al respiro mentre faccio la fila, mentre cammino, mentre lavoro. Piccoli istanti in cui torno a me. 

« Meditazione per chi ha fretta » non è solo un libro: è un invito gentile a respirare in mezzo al caos. E l’incontro in libreria è stato il luogo perfetto per iniziare.

Share this Post

Read also

Path of Life

Le Cronache di Daya, Med-ico & Med-itante

“Il silenzio può rivelarti ciò che dell’abisso hai il coraggio di toccare. Quello che le parole nonsono in grado di esprimere, il tuo silenzio….” (OSHO)

Yoga

La Pratica Salva

Cronaca creata da Paola Franzoni, insegnante di Yoga – Il Lab, centro Yoga Brescia – e lettrice appassionata L’energia è un campo neutro,   è