La Pratica Salva

Cronaca creata da Paola Franzoni, insegnante di Yoga a Brescia e lettrice appassionata.

IL SILENZIO 

Nelle pratiche spirituali si rispetta il Silenzio. 

il Silenzio è la base, lo “spazio fecondo”, 

perché solo nel Silenzio c’è spazio per l’Ascolto. 

Durante la pratica l’ascolto è meravigliosamente allenato. 

Si percepiscono corpo e respiro grazie ad una voce fuori campo che guida e consiglia. 

Scesi dal tappetino aumentano gli input, 

lo spazio dell’attenzione è frammentario, discontinuo, 

la mente balza costantemente da lamento, a giudizio, ad eventuali pericoli del domani. 

Tanto che poi l’ascolto è arduo da mettere in pratica, anche quando qualcuno ci parla. 

Diviene più facile intervenire e dare consigli (non richiesti, di solito), o condividere nostre esperienze, piuttosto che tacere. 

Ascoltare è donare tempo ed energia. 

È vita condivisa, è insegnamento prezioso. 

Essere ascoltati è medicina, è trascendenza, è libertà. 

Usare la nostra Energia (la stessa della pratica!) per Ascoltare chi abbiamo di fronte, senza voler condividere, senza renderCI parte del racconto. 

In Silenzio, 

con attenzione e cura, 

con partecipazione e rispetto, 

con la stessa sacralità con cui si ascolta il proprio corpo sul tappetino. 

“Il silenzio semina. 

Le parole raccolgono. 

Il silenzio è cosa viva” 

Chandra Livia Candiani 

Share this Post

Read also

Path of Life

Le Cronache di Daya, Med-ico & Med-itante

“Il silenzio può rivelarti ciò che dell’abisso hai il coraggio di toccare. Quello che le parole nonsono in grado di esprimere, il tuo silenzio….” (OSHO)

Yoga

La Pratica Salva

Cronaca creata da Paola Franzoni, insegnante di Yoga – Il Lab, centro Yoga Brescia – e lettrice appassionata L’energia è un campo neutro,   è